28.351, Calls: Italian, Writing Systems, Gen Ling, Historical Ling, Text/Corpus Ling/Italy

The LINGUIST List linguist at listserv.linguistlist.org
Tue Jan 17 21:09:24 UTC 2017


LINGUIST List: Vol-28-351. Tue Jan 17 2017. ISSN: 1069 - 4875.

Subject: 28.351, Calls: Italian, Writing Systems, Gen Ling, Historical Ling, Text/Corpus Ling/Italy

Moderators: linguist at linguistlist.org (Damir Cavar, Malgorzata E. Cavar)
Reviews: reviews at linguistlist.org (Helen Aristar-Dry, Robert Coté,
                                   Michael Czerniakowski)
Homepage: http://linguistlist.org

*****************    LINGUIST List Support    *****************
                       Fund Drive 2016
                   25 years of LINGUIST List!
Please support the LL editors and operation with a donation at:
           http://funddrive.linguistlist.org/donate/

Editor for this issue: Kenneth Steimel <ken at linguistlist.org>
================================================================


Date: Tue, 17 Jan 2017 16:09:15
From: Filippo Pecorari [filippo.pecorari at unibas.ch]
Subject: La Punteggiatura Italiana in Prospettiva Sincronica e Diacronica

 
Full Title: La Punteggiatura Italiana in Prospettiva Sincronica e Diacronica 

Date: 28-Sep-2017 - 30-Sep-2017
Location: Naples, Italy 
Contact Person: Filippo Pecorari
Meeting Email: filippo.pecorari at unibas.ch
Web Site: http://www.unior.it/ricerca/15302/3/workshops-congresso-sli-2017.html 

Linguistic Field(s): General Linguistics; Historical Linguistics; Text/Corpus Linguistics; Writing Systems 

Subject Language(s): Italian (ita)

Call Deadline: 20-Feb-2017 

Meeting Description:

Come si mostra in Ferrari in stampa, le ipotesi più convincenti sulla sostanza
semantica della punteggiatura nell’italiano contemporaneo assegnano a essa una
funzione comunicativo-testuale (vs sintattica o prosodica). Più precisamente,
in questa prospettiva, la funzione della punteggiatura italiana contemporanea
può essere vista come duplice: essa segmenta il testo nelle sue unità
comunicative costitutive (Enunciati, Unità Informative); e/o introduce nel
testo valori di natura comunicativa, come orientamenti argomentativo-tematici,
implicature, funzioni illocutive. 

Rispetto a una spiegazione sintattica, la concezione comunicativa della
punteggiatura ha una serie di vantaggi di carattere descrittivo ed esplicativo
(Ferrari 2003, Ferrari/Lala 2013). In particolare: (i) la concezione
comunicativa è in grado di descrivere e di spiegare gli usi anti-sintattici
della punteggiatura, cioè quegli usi in cui la punteggiatura spezza un legame
sintattico (ad esempio, il punto che precede una congiunzione subordinante, o
la virgola che estrae un aggettivo semanticamente restrittivo); (ii) essa è in
grado di spiegare perché alcuni impieghi che l’approccio sintattico classifica
come facoltativi, se si guarda alla realtà dei testi, non lo sono affatto: a
volte sono necessari, a volte esclusi (il caso più significativo è quello
degli elementi circostanziali che seguono la principale); (iii) la concezione
comunicativa può spiegare perché, qualora la scelta di un segno sia davvero
facoltativa, vi siano variazioni semantiche, e quale sia la natura di queste
variazioni. Passando dalla sintassi alla prosodia, la concezione comunicativa
della punteggiatura italiana odierna ha anche il vantaggio di permettere di
spiegare qual è la sua relazione con l’intonazione di lettura ad alta voce: in
particolare, si può osservare che essa è indiretta, sotto-specificata e
parziale (Ferrari/Pecorari in stampa).

Oltre a sistemare in modo convincente i rapporti dell’interpunzione con la
sintassi e la prosodia, un’analisi di tipo comunicativo-testuale permette di
distinguere la punteggiatura italiana odierna che compare nei testi
comunicativi/funzionali sia – sull’asse diacronico – dalla punteggiatura
impiegata in Italia e nella Svizzera Italiana fino alla metà dell’Ottocento
(Ferrari in revisione a), sia – sull’asse diatopico e tipologico – dalla
punteggiatura di alcune lingue europee moderne, come il tedesco
(Ferrari/Stojmenova 2014), sia – sull’asse diafasico – dalla punteggiatura
utilizzata in tipi di testo particolari, come ad esempio quelli mediati dalla
rete o quelli letterari riconducibili al cosiddetto “stile semplice” (Testa
1997, Ferrari in revisione b).

Sullo sfondo del sistema di analisi qui abbozzato, lo scopo di questo workshop
è riflettere sulla punteggiatura dell’italiano in prospettiva sincronica e
diacronica, investigandone – eventualmente anche da un punto di vista
contrastivo – i valori nella scrittura funzionale (stampa, saggistica,
manualistica) e nella scrittura letteraria che dialoga con la prosa media
comunicativa (“stile semplice”). A titolo indicativo, i relatori potranno
dunque considerare i seguenti nuclei tematici (da segnalare esplicitamente
nella proposta):
 
- Teorie odierne della punteggiatura in Italia e fuori dall’Italia. 
- Usi interpuntivi nella prosa comunicativa italiana contemporanea (giornali,
saggistica, manualistica, scrittura mediata dalla rete ecc.). Descrizioni e
spiegazioni. 
- Usi interpuntivi nella narrativa italiana riconducibile allo “stile
semplice” del secondo Novecento. Descrizioni e spiegazioni. 
- Storia dell’uso della punteggiatura italiana (dalle origini ai nostri
giorni) 
- Storia delle idee sulla punteggiatura italiana (dalle origini ai nostri
giorni)


Proposte di Contributi:

La lingua del workshop è l’italiano. Le proposte, che non dovranno superare i
5.000 caratteri (spazi inclusi, bibliografia esclusa), dovranno essere inviate
entro il 20 febbraio 2017 all’indirizzo filippo.pecorari at unibas.ch.

Si ricorda che tutti i relatori al momento d’inizio del workshop dovranno
essere soci regolari della SLI.

Comitato Scientifico:

Angela Ferrari (Università di Basilea)
Letizia Lala (Università di Losanna/Università di Basilea)
Filippo Pecorari (Università di Basilea)
Roska Stojmenova (Università di Basilea)
Elisa Corino (Università di Torino)
Emanuele Banfi (Università di Milano Bicocca)




------------------------------------------------------------------------------

*****************    LINGUIST List Support    *****************
                       Fund Drive 2016
Please support the LL editors and operation with a donation at:
            http://funddrive.linguistlist.org/donate/

        Thank you very much for your support of LINGUIST!
 


----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-28-351	
----------------------------------------------------------
Visit LL's Multitree project for over 1000 trees dynamically generated
from scholarly hypotheses about language relationships:
          http://multitree.org/








More information about the LINGUIST mailing list