20.2484, Confs: Applied Linguistics,Translation, German, Italian/Italy
linguist at LINGUISTLIST.ORG
linguist at LINGUISTLIST.ORG
Mon Jul 13 03:01:09 UTC 2009
LINGUIST List: Vol-20-2484. Sun Jul 12 2009. ISSN: 1068 - 4875.
Subject: 20.2484, Confs: Applied Linguistics,Translation, German, Italian/Italy
Moderators: Anthony Aristar, Eastern Michigan U <aristar at linguistlist.org>
Helen Aristar-Dry, Eastern Michigan U <hdry at linguistlist.org>
Reviews: Randall Eggert, U of Utah
<reviews at linguistlist.org>
Homepage: http://linguistlist.org/
The LINGUIST List is funded by Eastern Michigan University,
and donations from subscribers and publishers.
Editor for this issue: Elyssa Winzeler <elyssa at linguistlist.org>
================================================================
LINGUIST is pleased to announce the launch of an exciting new feature:
Easy Abstracts! Easy Abs is a free abstract submission and review facility
designed to help conference organizers and reviewers accept and process
abstracts online. Just go to: http://www.linguistlist.org/confcustom, and
begin your conference customization process today! With Easy Abstracts,
submission and review will be as easy as 1-2-3!
===========================Directory==============================
1)
Date: 10-Jul-2009
From: Valentina Crestani < valentina.crestani at unito.it >
Subject: Tedesco-Italiano: Confronti Linguistici
-------------------------Message 1 ----------------------------------
Date: Sun, 12 Jul 2009 22:57:18
From: Valentina Crestani [valentina.crestani at unito.it]
Subject: Tedesco-Italiano: Confronti Linguistici
E-mail this message to a friend:
http://linguistlist.org/issues/emailmessage/verification.cfm?iss=20-2484.html&submissionid=223527&topicid=4&msgnumber=1
Editor's note: This issue contains non-ISO-8859-1 characters.
To view the correct characters, go to
http://linguistlist.org/issues/20/20-2484.html.
Tedesco-Italiano: Confronti Linguistici
Date: 01-Oct-2009 - 02-Oct-2009
Location: Torino, Italy
Contact: Sandra Bosco Coletsos Marcella Costa
Contact Email: mariasandra.bosco at unito.it / marcella.costa at unito.it
Linguistic Field(s): Applied Linguistics; Sociolinguistics; Syntax; Translation
Subject Language(s): Italian (ita)
German, Standard (deu)
Meeting Description:
Il convegno che stiamo organizzando ha come tema la linguistica contrastiva,
settore scientifico molto significativo nell'ambito della ricerca linguistica
attuale, sia da un punto di vista metodologico sia didattico. La Sezione di
Germanistica della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Torino si
dedica da circa un decennio a queste tematiche, come risulta dalla numerose
pubblicazioni dei proponenti, e ritiene utile promuovere un confronto
internazionale e multidisciplinare.
L'incontro di studio si svolgerà a Torino giovedì 1 e venerdì 2 ottobre 2009 con
la partecipazione di docenti italiani e tedeschi: Gaetano Berruto (Università di
Torino), Sandra Bosco Coletsos (Università di Torino), Lucia Cinato (Università
di Torino), Marcella Costa (Università di Torino), Claudio Di Meola (Università
La Sapienza, Roma), Ludwig Eichinger (Institut für deutsche Sprache, Mannheim),
Luisa Giacoma (Università di Torino), Giovanni Gobber (Università Cattolica,
Milano), Carla Marello (Università di Torino), Virginia Pulcini (Università di
Torino), Miriam Ravetto (Università di Vercelli), Giovanni Rovere (Università di
Heidelberg), Hans Schemann (Università di Braga), Alessandra Tomaselli
(Università di Verona).
Gli interventi verteranno sui temi seguenti: Anglicismi in Europa, Traduzione e
varietà sociolinguistiche, La valenza verbale in ottica settoriale, Aspetti
sintattico-lessicali, Le varietà nazionali del tedesco in ambito burocratico e
loro resa in italiano, Compattezza tedesca relativa alla composizione nominale,
Traduzione degli alterati italiani in tedesco, Culturemi in italiano e in tedesco.
Il convegno è organizzato dalla Sezione di linguistica tedesca della Facoltà di
Lingue e Letterature straniere.
Vorläufiges Programm
Stand: 15. Juni 2009
Tedesco-Italiano: confronti linguistici
Deutsch-Italienisch: Sprachvergleiche
Giovedì 1 ottobre
Sala Lauree Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
Via Verdi 10, II piano
Presiede: Sandra Bosco Coletsos
9.30-10.00 Saluto del Rettore e del Preside della Facoltà di Lingue e
Letterature straniere e delle autorità.
10.00-10.15 Sandra Bosco Coletsos (Università di Torino)
Introduzione ai lavori
10.15-10.45 Alessandra Tomaselli (Università di Verona)
'Da': avverbio, espletivo, marca di subordinazione. Questioni di lessico e/o di
sintassi?
10.45-11.15 Pausa caffè
11.15-11.45 Giovanni Rovere (Università di Heidelberg)
Per una lessicografia del contatto linguistico. A proposito del Dizionario di
italianismi in francese, inglese e tedesco
11.45-12.15 Virginia Pulcini (Università di Torino)
L'anglicizzazione del lessico europeo: aspetti semantici di anglicismi in
italiano e in tedesco
12.15-15.00 Buffet
Presiede: Lucia Cinato
15.00-15.30 Hans Schemann (Università di Braga)
Warum gibt es so viele bedeutungsgleiche und bedeutungsähnliche idiomatische
Ausdrücke in den verschiedensten Sprachen? Überlegungen - Ergebnisse - Perspektiven
15.30-16.00 Luisa Giacoma (Università di Torino)
Errori di traduzione degli studenti e uso di dizionari bilingui di Tedesco-Italiano.
16.00-16.30 Pausa caffè
16.30-17.00 Marcella Costa (Università di Torino)
Interpunzione - aspetti contrastivi
17.00-17.30 Miriam Ravetto (Università del Piemonte Orientale)
I d-pronomi tedeschi e i loro corrispondenti in italiano: analisi di un corpus
di testi scritti
Venerdì 2 ottobre
Sala Lauree Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
Via Verdi 10, II piano
Presiede: N.N. Alessandra Tomaselli
9.30-10.00 Claudio Di Meola (Università La Sapienza di Roma)
Metaphorische Modelle der Zustandsveränderung im Deutschen und Italienischen
10.00-10.30 Ludwig Eichinger (Institut für Deutsche Sprache, Mannheim)
Zusammenhang zwischen fachlichen Formulierungs- und
Informationsverteilungsstrategien und
einzelsprachlich-typologischen Gegebenheiten(Arbeitstitel)
10.30-11.00 Kaffeepause
11.00-11.30 Sandra Bosco Coletsos (Università di Torino)
Contrastività e diacronia: il lessico tedesco e italiano
11.30-12.00 Livia Tonelli (Università di Genova)
ProGr at mm kontrastiv - Linee per una riflessione metalinguistica sul tedesco da parte
di italofoni
12.00-15.00 Buffet
Presiede: Marcella Costa
15.00-15.30 Giovanni Gobber (Università Cattolica, Milano)
Ein Vergleich des italienischen und des deutschen Wortschatzes im Bereich der
'Internationalen Beziehungen'
15.30-16.00 Carla Marello / Elisa Corino (Università di Torino)
L'errore come distrattore. Esercizi a scelta multipla tratti da corpora di
scritti di germanofoni che imparano l'italiano e italofoni che imparano il tedesco
16.00-16.30 Pausa caffè
16.30-17.00 Lucia Cinato (Università di Torino)
La traduzione in ambito comunitario. Particolarità lessicali e problemi
traduttivi (titolo provvisorio)
17.00-17.15 Conclusione dei lavori
-----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-20-2484
More information about the LINGUIST
mailing list