21.3105, Books: Sociolinguistics/Writing Systems: Ferrari, De Cesare Greenwald
linguist at LINGUISTLIST.ORG
linguist at LINGUISTLIST.ORG
Thu Jul 29 01:01:56 UTC 2010
LINGUIST List: Vol-21-3105. Wed Jul 28 2010. ISSN: 1068 - 4875.
Subject: 21.3105, Books: Sociolinguistics/Writing Systems: Ferrari, De Cesare Greenwald
Moderators: Anthony Aristar, Eastern Michigan U <aristar at linguistlist.org>
Helen Aristar-Dry, Eastern Michigan U <hdry at linguistlist.org>
Reviews: Monica Macaulay, U of Wisconsin-Madison
Eric Raimy, U of Wisconsin-Madison
Joseph Salmons, U of Wisconsin-Madison
Anja Wanner, U of Wisconsin-Madison
<reviews at linguistlist.org>
Homepage: http://linguistlist.org/
The LINGUIST List is funded by Eastern Michigan University,
and donations from subscribers and publishers.
Editor for this issue: Maria Moreno-Rollins <maria at linguistlist.org>
================================================================
Links to the websites of all LINGUIST's supporting publishers
are available at the end of this issue.
===========================Directory==============================
1)
Date: 13-Jul-2010
From: Christian Bieri < publicity at peterlang.com >
Subject: Il Parlato Nella Scrittura Italiana Odierna: Ferrari, De Cesare
Greenwald
-------------------------Message 1 ----------------------------------
Date: Wed, 28 Jul 2010 21:00:46
From: Christian Bieri [publicity at peterlang.com]
Subject: Il Parlato Nella Scrittura Italiana Odierna: Ferrari, De Cesare Greenwald
E-mail this message to a friend:
http://linguistlist.org/issues/emailmessage/verification.cfm?iss=21-3105.html&submissionid=2640999&topicid=2&msgnumber=1
Title: Il Parlato Nella Scrittura Italiana Odierna
Subtitle: Riflessioni in prospettiva testuale
Publication Year: 2010
Publisher: Peter Lang AG
http://www.peterlang.com
Book URL: http://www.peterlang.com/Index.cfm?vLang=E&vSiteID=4&vSiteName=BookDetail%2Ecfm&VID=430404
Author: Angela Ferrari
Author: Anna-Maria De Cesare Greenwald
Paperback: ISBN: 9783034304047 Pages: 268 Price: U.S. $ 70.95
Paperback: ISBN: 9783034304047 Pages: 268 Price: U.K. £ 41.20
Paperback: ISBN: 9783034304047 Pages: 268 Price: Europe EURO 45.80 Comment: for Germany EURO 49.00, for Austria EURO 50.40 (inc. VAT)
Abstract:
La scrittura italiana contemporanea non lette-raria si è oramai appropriata di
strutture linguistiche che la norma tradizionale confinerebbe al parlato, e che
effettivamente fino a qualche decina d'anni fa appartenevano solo all'orale. Il
fenomeno coinvolge tutti i livelli linguistici: lessico, morfologia, sintassi,
punteggiatura, testo. Ma, al di là di questo suo aspetto 'pan-strutturale', qual è
la reale estensione del fenomeno? Quali le precise forme della sua
manifestazione, e quale la sua ragion d'essere?
Gli studi qui proposti si configurano come un piccolo insieme di analisi di
strutture linguistiche che possono essere considerate come particolarmente
rappresentative e adeguate a offrire un contributo alla comprensione
dell'assorbimento del parlato nella scrittura italiana odierna. Il loro taglio è
volutamente diverso, in modo da individuare le molteplici sfaccettature del
problema. Li accomuna la stessa ipotesi di fondo: lo scritto si appropria di
quelle strutture linguistiche orali che sono provviste di una motivazione
testuale, vale a dire che portano iscritte nella loro forma caratteristiche
semantiche e informative che le rendono preziose per mettere in scena in
modo univoco e trasparente l'architettura del testo.
Contenuto: Angela Ferrari: Premessa - Angela Ferrari: Riflettere sul parlato
nello scritto. Obiettivi, ipotesi, metodi, problemi - Anna-Maria De Cesare: La
scrittura italiana odierna, tra modi dell'italiano parlato e della scrittura anglo-
americana - Letizia Lala: L'incapsulatore anaforico cosa nell'orale e nello
scritto - Magda Mandelli: Le 'vesti' testuali del discorso diretto nel parlato e
nello scritto - Anna-Maria De Cesare: Gli impieghi di ecco nel parlato
conversazionale e nello scritto giornalistico - Angela Ferrari: Repetita iuvant.
Note sulla ripetizione lessicale nella scrittura contemporanea (non letteraria) -
Carlo Enrico Roggia: Una varietà dell'italiano tra scritto e parlato: la scrittura
degli apprendenti - Valeria Buttini: Le dislocazioni sintattiche: un fenomeno
del parlato nello scritto in un corpus di grammatiche per apprendenti stranieri -
Roska Stojmenova: Il fenomeno dell'inserzione sintattica': dai giornali italiani
a La Voce del Popolo di Fiume.
Angela Ferrari è Professore Ordinario di linguistica italiana presso l'Università
di Basilea. La sua ricerca si situa nell'ambito della linguistica del testo teorica
e applicata all'italiano contemporaneo, concentrandosi in particolare sui modi
in cui le scelte lessicali, sintattiche e interpuntive influenzano e sono
influenzate dall'architettura del testo, in generale e nelle sue diverse tipologie.
Dal 2003 al 2009 ha diretto due progetti di ricerca del Fondo Nazionale
Svizzero: La struttura informativa dell'enunciato scritto (in italiano
contemporaneo non letterario) e Le strutture sintattiche dell'orale nella
scrittura italiana contemporanea (non letteraria). Una rivisitazione informativa
e testuale del fenomeno.
Anna-Maria De Cesare è Professore Incaricato di linguistica italiana
all'Università di Basilea. Dal 2003 al 2009 ha partecipato, in quanto
collaboratrice scientifica del Fondo Nazionale Svizzero, a due progetti di
ricerca diretti da Angela Ferrari. Si è occupata soprattutto di lessico (avverbi
modali, focalizzanti e intensificativi) e di sintassi (in particolare dei costrutti
marcati), rilevandone le proprietà nell'ambito della frase, del testo, e in chiave
contrastiva (italiano-inglese, italiano-tedesco).
Linguistic Field(s): Sociolinguistics
Writing Systems
Written In: Italian (ita)
See this book announcement on our website:
http://linguistlist.org/pubs/books/get-book.cfm?BookID=49250
MAJOR SUPPORTERS
Brill
http://www.brill.nl
Cambridge Scholars Publishing
http://www.c-s-p.org
Cambridge University Press
http://us.cambridge.org
Cascadilla Press
http://www.cascadilla.com/
Continuum International Publishing Group Ltd
http://www.continuumbooks.com
De Gruyter Mouton
http://www.degruyter.com/mouton
Edinburgh University Press
http://www.eup.ed.ac.uk/
Elsevier Ltd
http://www.elsevier.com/linguistics
Emerald Group Publishing Limited
http://www.emeraldinsight.com/
Equinox Publishing Ltd
http://www.equinoxpub.com/
European Language Resources Association - ELRA
http://www.elra.info.
Georgetown University Press
http://www.press.georgetown.edu
John Benjamins
http://www.benjamins.com/
Lincom GmbH
http://www.lincom.eu
MIT Press
http://mitpress.mit.edu/
Morgan & Claypool Publishers
Multilingual Matters
http://www.multilingual-matters.com/
Narr Francke Attempto Verlag GmbH + Co. KG
http://www.narr.de/
Oxford University Press
http://www.oup.com/us
Palgrave Macmillan
http://www.palgrave.com
Peter Lang AG
http://www.peterlang.com
Rodopi
http://www.rodopi.nl/
Routledge (Taylor and Francis)
http://www.routledge.com/
Springer
http://www.springer.com
University of Toronto Press
http://www.utpjournals.com/
Wiley-Blackwell
http://www.wiley.com
OTHER SUPPORTING PUBLISHERS
Association of Editors of the Journal of Portuguese Linguistics
http://www.fl.ul.pt/revistas/JPL/JPLweb.htm
Graduate Linguistic Students' Association, Umass
http://glsa.hypermart.net/
International Pragmatics Assoc.
http://www.ipra.be
Langues et Linguistique
http://y.ennaji.free.fr/fr/
Linguistic Association of Finland
http://www.ling.helsinki.fi/sky/
Netherlands Graduate School of Linguistics / Landelijke - LOT
http://www.lotpublications.nl/
Pacific Linguistics
http://pacling.anu.edu.au/
SIL International
http://www.ethnologue.com/bookstore.asp
St. Jerome Publishing Ltd
http://www.stjerome.co.uk
Utrecht institute of Linguistics
http://www-uilots.let.uu.nl/
-----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-21-3105
More information about the LINGUIST
mailing list