23.1890, Confs: Applied Linguistics/Italy
linguist at linguistlist.org
linguist at linguistlist.org
Mon Apr 16 14:56:23 UTC 2012
LINGUIST List: Vol-23-1890. Mon Apr 16 2012. ISSN: 1069 - 4875.
Subject: 23.1890, Confs: Applied Linguistics/Italy
Moderators: Anthony Aristar, Eastern Michigan U <aristar at linguistlist.org>
Helen Aristar-Dry, Eastern Michigan U <hdry at linguistlist.org>
Reviews: Veronika Drake, U of Wisconsin-Madison
Monica Macaulay, U of Wisconsin-Madison
Rajiv Rao, U of Wisconsin-Madison
Joseph Salmons, U of Wisconsin-Madison
Anja Wanner, U of Wisconsin-Madison
<reviews at linguistlist.org>
Homepage: http://linguistlist.org
The LINGUIST List is a non-profit organization dedicated to providing the
discipline of linguistics with the infrastructure necessary to function in
the digital world. Donate to keep our services freely available!
https://linguistlist.org/donation/donate/donate1.cfm
Editor for this issue: Amy Brunett <brunett at linguistlist.org>
================================================================
LINGUIST is pleased to announce an exciting service:
Easy Abstracts! Easy Abs is a free abstract submission and review facility
designed to help conference organizers and reviewers accept and process
abstracts online. Just go to: http://www.linguistlist.org/confcustom, and
begin your conference customization process today! With Easy Abstracts,
submission and review will be as easy as 1-2-3!
Date: Mon, 16 Apr 2012 10:55:46
From: Emilia Di Martino [emiliadimartino at gmail.com]
Subject: L’educazione Linguistica Nell’Italia Che Verrà
E-mail this message to a friend:
http://linguistlist.org/issues/emailmessage/verification.cfm?iss=23-1890.html&submissionid=4544629&topicid=4&msgnumber=1
L’educazione Linguistica Nell’Italia Che Verrà
Date: 23-Apr-2012 - 23-Apr-2012
Location: Napoli, Italy
Contact: Emilia Di Martino
Contact Email: emiliadimartino at gmail.com
Linguistic Field(s): Applied Linguistics
Meeting Description:
Università Suor Orsola Benincasa
Napoli, lunedì 23 aprile 2012
Sala Villani, via Suor Orsola 10
La conferenza prende le mosse dal senso di incertezza riguardo la formazione dei futuri insegnanti e degli insegnanti in servizio che la scuola italiana vive in questo momento storico. Il mondo della scuola è oggetto di significativi cambiamenti che tutti i protagonisti - studenti, genitori, insegnanti - vivono con senso di incertezza e disagio a causa delle scarse e spesso contradditorie informazioni che circolano e del procedere tortuoso di molte delle riforme già attuate.
Eppure, chiunque operi nel mondo della formazione sa bene che la competenza, qualsiasi sia il codice nella quale essa avviene, è di primaria importanza per il futuro dei nostri giovani e del paese tutto.
I due relatori parleranno dell'orizzonte che sembra profilarsi per la didattica delle lingue straniere e dell'italiano lingua seconda rivolgendosi agli insegnanti e agli studenti che vorrebbero diventarlo: saranno toccati argomenti scottanti come la futura laurea magistrale per l'insegnamento, il TFA, il CLIL, la formazione in itinere dai corsi di aggiornamento ai nuovi master universitari. Il tutto con la dovuta sensibilità all'aspetto teorico metodologico al di là e oltre i meccanismi burocratici.
Il Professore Paolo Balboni è docente ordinario di Didattica delle lingue moderne, Presidente del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) e del Centro di Didattica delle Lingue (CDL) dell'università di Venezia Ca' Foscari, nonché Presidente della Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE) e Vicepresidente della Fédération internationale des professeurs de langues vivantes (FIPLV).
Il Professore Maurizio Piscitelli è Dirigente dell'Ufficio VI della Direzione generale per il personale scolastico, Ministero Istruzione Università e Ricerca, nonché Dirigente dell'Ufficio XIV, Ambito territoriale della Provincia di Caserta, Ufficio scolastico regionale per la Campania.
lunedì 23 aprile 2012
ore 11,30
introduce
Emma Giammattei
Preside della Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa
presiede
Bruna Di Sabato
Presidente del Corso di laurea magistrale in Lingue straniere per la comunicazione e la cooperazione internazionale
intervengono
Paolo E. Balboni
Università Ca' Foscari, Venezia
Maurizio Piscitelli
Dirigente del Ministero Istruzione Università e Ricerca
La partecipazione all'evento dà diritto a esonero ai sensi della Direttiva MIUR
90/2003, D.M. 05.07.2005, prot. 1227.
----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-23-1890
----------------------------------------------------------
More information about the LINGUIST
mailing list