30.4331, Books: Verbi supporto: Pompei, Mereu (eds.)
The LINGUIST List
linguist at listserv.linguistlist.org
Thu Nov 14 16:02:57 UTC 2019
LINGUIST List: Vol-30-4331. Thu Nov 14 2019. ISSN: 1069 - 4875.
Subject: 30.4331, Books: Verbi supporto: Pompei, Mereu (eds.)
Moderator: Malgorzata E. Cavar (linguist at linguistlist.org)
Student Moderator: Jeremy Coburn
Managing Editor: Becca Morris
Team: Helen Aristar-Dry, Everett Green, Sarah Robinson, Peace Han, Nils Hjortnaes, Yiwen Zhang, Julian Dietrich
Jobs: jobs at linguistlist.org | Conferences: callconf at linguistlist.org | Pubs: pubs at linguistlist.org
Homepage: http://linguistlist.org
Please support the LL editors and operation with a donation at:
https://funddrive.linguistlist.org/donate/
Editor for this issue: Jeremy Coburn <jecoburn at linguistlist.org>
================================================================
Date: Thu, 14 Nov 2019 11:02:43
From: Ulrich Lueders [contact at lincom.eu]
Subject: Verbi supporto: Pompei, Mereu (eds.)
Title: Verbi supporto
Subtitle: Fenomeni e teorie
Series Title: LINCOM Studies in Theoretical Linguistics 62
Publication Year: 2019
Publisher: Lincom GmbH
http://www.lincom-shop.eu
Book URL: lincom-shop.eu/LSTL-62-Verbi-supporto
Editor: Anna Pompei
Editor: Lunella Mereu
Hardback: ISBN: 9783862889433 Pages: 264 Price: Europe EURO 148.00
Abstract:
In questo volume si affronta il tema delle costruzioni a verbo supporto, di
grande rilievo sia a livello teorico sia per i risvolti in linguistica
applicata. Con un costante riferimento alla nascita e all’elaborazione del
concetto, si accoglie l’invito dei dati a una sua estensione, tenendo conto
della nozione di predicato complesso. Si suggerisce così il passaggio da una
concezione binaria, che vuole il verbo totalmente desemantizzato e la
predicatività tutta a carico del nome, a una idea di predicatività “diffusa”
nel predicato analitico e realizzata con diverso contributo del nome e del
verbo, a seconda delle diverse costruzioni.
Sullo sfondo di questa proposta di allargamento del concetto e considerando
dati soprattutto del latino e dell’italiano – ma anche delle altre lingue
romanze e dell’inglese – nel volume si discute di che cosa significhino
leggerezza del verbo e predicatività, del nome e dell’intera costruzione, ma
anche del ruolo della coesione e della possibile reinterpretazione dei test
proposti per individuare le costruzioni a verbo supporto. Si allarga, inoltre,
la riflessione dal piano sintagmatico a quello, paradigmatico, della
sostituibilità dei verbi supporto di base con estensioni che danno luogo a
configurazioni con valore aspettuale e diatetico piuttosto regolare, con un
ruolo non secondario nell’organizzazione del lessico. Si spazia, infine, dalla
dimensione sincronica a quella diacronica, in cui risultano chiari la
sostituibilità dei verbi supporto di base nel tempo e le sottili dinamiche di
mutamento nei meccanismi che regolano la lessicalizzazione sintetica e
analitica.
Linguistic Field(s): Linguistic Theories
Written In: Italian (ita)
See this book announcement on our website:
http://linguistlist.org/pubs/books/get-book.cfm?BookID=139134
------------------------------------------------------------------------------
*************************** LINGUIST List Support ***************************
The 2019 Fund Drive is under way! Please visit https://funddrive.linguistlist.org
to find out how to donate and check how your university, country or discipline
ranks in the fund drive challenges. Or go directly to the donation site:
https://iufoundation.fundly.com/the-linguist-list-2019
Let's make this a short fund drive!
Please feel free to share the link to our campaign:
https://funddrive.linguistlist.org/donate/
----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-30-4331
----------------------------------------------------------
More information about the LINGUIST
mailing list