23.2035, Confs: Applied Linguistics/Italy

linguist at linguistlist.org linguist at linguistlist.org
Wed Apr 25 17:48:59 UTC 2012


LINGUIST List: Vol-23-2035. Wed Apr 25 2012. ISSN: 1069 - 4875.

Subject: 23.2035, Confs: Applied Linguistics/Italy

Moderators: Anthony Aristar, Eastern Michigan U <aristar at linguistlist.org>
            Helen Aristar-Dry, Eastern Michigan U <hdry at linguistlist.org>

Reviews: Veronika Drake, U of Wisconsin-Madison
Monica Macaulay, U of Wisconsin-Madison
Rajiv Rao, U of Wisconsin-Madison
Joseph Salmons, U of Wisconsin-Madison
Anja Wanner, U of Wisconsin-Madison
       <reviews at linguistlist.org>

Homepage: http://linguistlist.org

The LINGUIST List is a non-profit organization dedicated to providing the
discipline of linguistics with the infrastructure necessary to function in
the digital world. Donate to keep our services freely available!
https://linguistlist.org/donation/donate/donate1.cfm

Editor for this issue: Amy Brunett <brunett at linguistlist.org>
================================================================  

LINGUIST is pleased to announce an exciting service:  
Easy Abstracts! Easy Abs is a free abstract submission and review facility 
designed to help conference organizers and reviewers accept and process 
abstracts online.  Just go to: http://www.linguistlist.org/confcustom, and 
begin your conference customization process today! With Easy Abstracts, 
submission and review will be as easy as 1-2-3!


Date: Wed, 25 Apr 2012 13:48:51
From: marco ricucci [marco.ricucci at uniud.it]
Subject: Convegno internazionale 'Lingue antiche e moderne dai Licei all’Università'

E-mail this message to a friend:
http://linguistlist.org/issues/emailmessage/verification.cfm?iss=23-2035.html&submissionid=4545370&topicid=4&msgnumber=1
 
Convegno internazionale 'Lingue antiche e moderne dai Licei all’Università' 

Date: 23-May-2012 - 24-May-2012 
Location: udine, Italy 
Contact: marco ricucci 
Contact Email: marco.ricucci at uniud.it 
Meeting URL: https://sites.google.com/site/convegnolingueantichemoderne 

Linguistic Field(s): Applied Linguistics 

Meeting Description: 

La didattica delle lingue moderne e classiche è una disciplina che è nata sui banchi di scuola, per  trasferirsi nelle aule delle Università grazie all'apporto delle ricerche che, nel campo delle scienze  linguistiche, sono state condotte negli ultimi decenni. Ormai è tempo di rinnovare l'insegnamento  delle lingue alla luce dei risultati scientifici raggiunti, non solo a livello metodologico, ma anche a  livello più ampio di educazione linguistica, laddove la descrizione della lingua, ad esempio nella prospettiva generativista, pone una sfida alle nozioni stesse della grammatica tradizionale, erede  secolare di Port Royal e radicata nelle scuole. Se le lingue moderne spesso vengono studiate come un mezzo pratico per la comunicazione in un mondo sempre più globalizzato, le lingue classiche  offrono non solo l'opportunità di accedere a un patrimonio di altissima letteratura e di umana sapienza accumulatasi nei secoli, ma anche un momento di riflessione linguistica autonoma, in quanto lingue storicamente concluse e di millenario prestigio. In virtù di queste e altre caratteristiche, le lingue classiche, e in particolare il latino per l'Italia, vengono a costituire  un'esperienza cognitiva unica per approfondire, con sempre maggiore affidabilità scientifica, il  sistema complesso del linguaggio, abilità essenziale dell'uomo, oltre a rimanere uno strumento  indispensabile per la comprensione dei testi della civiltà classica. Le recenti riforme del sistema scolastico, l'imminente avvio della laurea magistrale abilitante e l'istituzione del TFA (Tirocinio Formativo Attivo) possono essere l'occasione per ripensare non solo l'insegnamento delle lingue classiche e moderne alla luce degli studi accademici più recenti, ma anche la formazione teoricopratica  del docente che deve farsi promotore di questo rinnovamento verso le future generazioni. 

Se  sapremo aprirci, dunque, alle scienze linguistiche contemporanee trovando un punto di sintesi con  le lingue classiche, potremo dire di aver contribuito a debellare l'assedio di chi, scettico sui motivi  dell'insegnamento del greco e del latino nei licei italiani, vorrebbe renderli sempre più opzionali. 

Programma
23 maggio, ore 15:00

Saluti delle Autorità

Ore 15:30
Valeria Viparelli (Università di Napoli "Federico II", Presidente della Consulta Universitaria per gli Studi Latini), Insegnamento delle lingue classiche e politiche dell'istruzione in Italia.

Dagmar Bartoňková (Masaryk University, Brno), L'insegnamento delle lingue classiche nella Repubblica Ceca.

R. Weissengruber (Collegium Aloisianum, Linz-Freinberg, Presidente del Centrum Latinitatis Europae), Aspetti, prospettive e limiti del nuovo insegnamento modulare ed interdisciplinare delle lingue classiche e moderne nelle scuole superiori austriache.

Ore 17:00 
Coffee/Tea Break

Ore 17:30

Giovanni Cipriani (Università degli Studi di Foggia), La traduzione intersemiotica e il recupero dei 'classici': Fedra in tabula. Stefano Quaglia (Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto), Le basi linguistico-classiche per un'educazione alla complessità.

Andrea Csillaghy (Università degli Studi di Udine), "Lo spirito della lingua latina" secondo il filologo classico István Borzsák, e tutto quello che vi sta intorno nella tradizione culturale magiara.

24 maggio, ore 9:00
Anna Maria Perissutti (Università degli Studi di Udine), Problemi di acquisizione del ceco da parte di parlanti di madrelingua italiana: il caso dei verbi di moto.

Michael P. Schmude (Görres-Gymnasium, Koblenz), Die Didaktik der Alten Sprachen und ihr Beitrag zur Mehrsprachigkeit im Fächerkanon des Gymnasiums in Deutschland.

Rita Hegedüs (Humboldt Universität, Berlin), Teaching first and second languages side by side: challenges of education in the 21st century.

Ágnes Jekl (Eötvös Loránd University, Budapest), Insegnamento del latino nei licei ungheresi. Un'esperienza didattica.

Ore 11:00
Coffe/Tea Break

Ore 11:30

Rossana Valenti (Università di Napoli "Federico II"), Parlare di scienza in latino.

Ugo Cardinale (Liceo "Botta", Ivrea), Ripensare l'insegnamento linguistico per la generazione "sempre connessa".

Maria Bortoluzzi (Università degli Studi di Udine), Lingua franca oggi: l'inglese sulle orme del latino?

Ore 13:00 
Lunch Break

Ore 
15:00

Silvana Rocca - Mariella Tixi (Università degli Studi di Genova), Didattica del latino e competenza linguistica: un progetto di certificazione.

Paola Francesca Moretti (Università degli Studi di Milano), La lingua latina a Lettere: risposte nuove e antiche di fronte a una sfida attuale.

Guido Milanese (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Insegnare le lingue antiche, insegnare le lingue moderne: convergenze e illusioni.

Marco Ricucci (Università degli Studi di Udine), L'apprendimento delle lingue classiche alla luce delle teorie di Stephen Krashen.

Ore 17:00 
Coffee/Tea Break

Ore 17:30

Gianni Guastella (Università degli Studi di Siena), Il ritmo della poesia e la prassi scolastica della lettura metrica.

Andrea Balbo (Università degli Studi di Torino), Latino perdente? Le opzioni offerte nella didattica del latino nel linguistico, nello scientifico e nelle scienze umane.

Luciano Favini (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca), Iscrizioni latine arcaiche: prospettive didattiche.







----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-23-2035	
----------------------------------------------------------



More information about the LINGUIST mailing list