32.599, Calls: Applied Ling, Gen Ling, Hist Ling, Socioling, Text/Corpus Ling/Italy and Online

The LINGUIST List linguist at listserv.linguistlist.org
Wed Feb 17 22:13:24 UTC 2021


LINGUIST List: Vol-32-599. Wed Feb 17 2021. ISSN: 1069 - 4875.

Subject: 32.599, Calls: Applied Ling, Gen Ling, Hist Ling, Socioling, Text/Corpus Ling/Italy and Online

Moderator: Malgorzata E. Cavar (linguist at linguistlist.org)
Student Moderator: Jeremy Coburn
Managing Editor: Becca Morris
Team: Helen Aristar-Dry, Everett Green, Sarah Robinson, Lauren Perkins, Nils Hjortnaes, Yiwen Zhang, Joshua Sims
Jobs: jobs at linguistlist.org | Conferences: callconf at linguistlist.org | Pubs: pubs at linguistlist.org

Homepage: http://linguistlist.org

Please support the LL editors and operation with a donation at:
           https://funddrive.linguistlist.org/donate/

Editor for this issue: Lauren Perkins <lauren at linguistlist.org>
================================================================


Date: Wed, 17 Feb 2021 17:12:52
From: Martina Bellinzona [repetita2021 at unistrasi.it]
Subject: Repetita iuvant? Un approccio multidisciplinare alla ripetizione. II Convegno internazionale per giovani ricercatori e ricercatrici

 
Full Title: Repetita iuvant? Un approccio multidisciplinare alla ripetizione. II Convegno internazionale per giovani ricercatori e ricercatrici 
Short Title: Repetita iuvant? 

Date: 15-Sep-2021 - 17-Sep-2021
Location: Siena - Università per Stranieri di Siena, Italy 
Contact Person: Martina Bellinzona
Meeting Email: repetita2021 at unistrasi.it
Web Site: https://repetita2021.mozello.com/ 

Linguistic Field(s): Applied Linguistics; General Linguistics; Historical Linguistics; Sociolinguistics; Text/Corpus Linguistics 

Call Deadline: 31-Mar-2021 

Meeting Description:

La ricerca scientifica è specialistica per definizione: imparare a fare
ricerca, come sanno i giovani ricercatori, richiede un paziente addestramento
della capacità di muoversi all’interno di una determinata porzione dello
scibile. Ma l’apertura e lo scambio sono estremamente importanti: dal contatto
tra le discipline nascono nuove idee, e solo il contatto può contrastare la
tendenza alla frammentazione del sapere. 

È in questo spirito che nasce ''Repetita iuvant? Un approccio
multidisciplinare alla ripetizione'', che fa seguito a un precedente convegno
multidisciplinare organizzato nel 2018 sempre all’Università per Stranieri di
Siena, ''Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare''.

La ripetizione è uno schema di funzionamento del mondo naturale e sociale, e
svolge un ruolo fondamentale in tutti i processi di comunicazione. Per
esempio, dal punto di vista cognitivo, la ripetizione di uno stimolo porta al
consolidamento dei legami sinaptici e della memoria; a livello testuale, la
ripetizione produce coesione e unità di senso (si pensi non solo a testi
verbali, ma anche ad altri “testi”, per esempio un’opera musicale); o ancora,
dal punto di vista culturale, ripetere abitudini o rituali è un ingrediente
fondamentale dell’identità individuale e collettiva.

Il meccanismo della ripetizione risulta dunque cruciale e trasversale alle
varie discipline, in cui non appare concettualizzato allo stesso modo né con
la stessa importanza: ciò si ricava facilmente osservando la varietà
terminologica con cui si fa riferimento ai fenomeni riconducibili all’idea/al
concetto di ripetizione. Esistono infatti molti termini considerabili come
tipi specifici di ripetizione (tra cui allitterazione, anafora, citazione,
iterazione, modularità, reduplicazione, remake, replica, ricorsività,
riformulazione, riproducibilità, rima, ritornello, riuso), e termini che
implicano la nozione di ripetizione (come ad esempio classicismo, elenco,
formularità, frequenza, genere letterario, imitazione, memoria, modello,
occorrenza, paradigma, pattern, tradizione, variazione e si potrebbe
continuare). 

Da un punto di vista formale, la ripetizione è definibile come la
riproposizione nel tempo o nello spazio della medesima forma (intendendo per
forma non solo una parola, un modulo architettonico o un tema musicale, ma
anche un tema dell'immaginario, un determinato comportamento, un’ideologia e
via dicendo); da un punto di vista funzionale, i vari tipi di ripetizione
sembrano assumere valori spesso molto diversi, e dipendono da una varietà di
fattori, tra i quali codice impiegato, segmento comunicativo considerato,
intenzione dell’emittente, tradizione culturale, contesto storico. 

Proprio in relazione alla molteplicità di usi e funzioni appena evocata,
l’idea di questo convegno è raccogliere riflessioni sulla ripetizione
nell’ambito di alcuni percorsi tematici, proposti a seguire. Data la varietà
dei possibili oggetti di ricerca, ogni contributo avrà cura di definire con
precisione qual è la forma ripetuta che analizza, prendendo inoltre in
considerazione il problema della funzione (o funzioni) che la ripetizione
indagata svolge nel processo, nel testo o nelle pratiche culturali esaminate.

1. Ripetizione e variazione
2. Ripetizione e contesto
3. Ripetizione e tradizioni
4. Ripetizione e frequenza
5. Tipi e tassonomie della ripetizione


Call for Papers: 

Il convegno si rivolge a studiosi e studiose (laureandi/e, laureati/e,
dottorandi/e, assegnisti/e, ricercatori/ricercatrici a tempo determinato),
senza limiti anagrafici. Comprenderà relazioni su invito e comunicazioni su
proposta. Sarà molto gradita la presenza dei relatori all’interno della
propria sessione per alimentare il dialogo e il dibattito, anima del convegno.
In tal senso, saranno ben accette anche proposte a più voci.

Gli interessati a partecipare sono invitati a compilare il modulo online
(https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfDqo6TmCzPvccVFVFda-fSDZK6Z4MIIuLTF
evW3mUI96x5kA/viewform?pli=1) contenente le seguenti informazioni:
- indirizzo email;
- nome del/dei proponente/i;
- istituzione di affiliazione;
- status (dottorando, assegnista, ecc.); 
- ambito disciplinare della proposta (es. letteratura, linguistica, storia
dell’arte ecc.);
- percorso/i tematico/i della proposta;
- abstract della lunghezza massima di 2000 battute bibliografia esclusa, da
allegare al modulo: l’abstract sarà anonimo e in formato .pdf; il nome del
file sarà una parola chiave rappresentativa della proposta.

La scadenza per l’invio delle proposte è il 31 marzo 2021.

Il convegno si terrà auspicabilmente in presenza presso l’Università per
Stranieri di Siena dal 15 al 17 settembre 2021. Sarà inoltre trasmesso in
streaming sul canale youtube di Ateneo. Non si pagherà una quota d’iscrizione.
È prevista la pubblicazione degli atti del convegno.
Si invitano i partecipanti e gli interessati a seguire il sito
(https://repetita2021.mozello.com/) per tutte le novità e a rivolgersi agli
organizzatori per informazioni o chiarimenti (repetita2021 at unistrasi.it).




------------------------------------------------------------------------------

***************************    LINGUIST List Support    ***************************
 The 2020 Fund Drive is under way! Please visit https://funddrive.linguistlist.org
  to find out how to donate and check how your university, country or discipline
     ranks in the fund drive challenges. Or go directly to the donation site:
                   https://crowdfunding.iu.edu/the-linguist-list

                        Let's make this a short fund drive!
                Please feel free to share the link to our campaign:
                    https://funddrive.linguistlist.org/donate/
 


----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-32-599	
----------------------------------------------------------






More information about the LINGUIST mailing list