22.1947, Confs: Italian, Applied Linguistics/Italy
linguist at LINGUISTLIST.ORG
linguist at LINGUISTLIST.ORG
Thu May 5 17:52:05 UTC 2011
LINGUIST List: Vol-22-1947. Thu May 05 2011. ISSN: 1068 - 4875.
Subject: 22.1947, Confs: Italian, Applied Linguistics/Italy
Moderators: Anthony Aristar, Eastern Michigan U <aristar at linguistlist.org>
Helen Aristar-Dry, Eastern Michigan U <hdry at linguistlist.org>
Reviews: Veronika Drake, U of Wisconsin-Madison
Monica Macaulay, U of Wisconsin-Madison
Rajiv Rao, U of Wisconsin-Madison
Joseph Salmons, U of Wisconsin-Madison
Anja Wanner, U of Wisconsin-Madison
<reviews at linguistlist.org>
Homepage: http://linguistlist.org/
The LINGUIST List is funded by Eastern Michigan University,
and donations from subscribers and publishers.
Editor for this issue: Amy Brunett <brunett at linguistlist.org>
================================================================
LINGUIST is pleased to announce the launch of an exciting new feature:
Easy Abstracts! Easy Abs is a free abstract submission and review facility
designed to help conference organizers and reviewers accept and process
abstracts online. Just go to: http://www.linguistlist.org/confcustom, and
begin your conference customization process today! With Easy Abstracts,
submission and review will be as easy as 1-2-3!
===========================Directory==============================
1)
Date: 04-May-2011
From: Katia Baroncelli [webmarketing at asils.it]
Subject: La Lingua Italiana in Europa e nel Mondo: Strumento di Multilinguismo, Mobilità e Turismo Culturale
-------------------------Message 1 ----------------------------------
Date: Thu, 05 May 2011 13:51:03
From: Katia Baroncelli [webmarketing at asils.it]
Subject: La Lingua Italiana in Europa e nel Mondo: Strumento di Multilinguismo, Mobilità e Turismo Culturale
E-mail this message to a friend:
http://linguistlist.org/issues/emailmessage/verification.cfm?iss=22-1947.html&submissionid=4516895&topicid=4&msgnumber=1
La Lingua Italiana in Europa e nel Mondo: Strumento di Multilinguismo, Mobilità e Turismo Culturale
Date: 06-May-2011 - 06-May-2011
Location: Rome, Italy, Italy
Contact: Ufficio Stampa
Contact Email: ufficiostampa at asils.it
Meeting URL: http://www.asils.it/
Linguistic Field(s): Applied Linguistics
Subject Language(s): Italian (ita)
Meeting Description:
CONVEGNO ASILS - Associazione Scuole di Italiano Come Lingua Seconda
'La lingua italiana in Europa e nel mondo: Strumento di multilinguismo, mobilità e turismo culturale'
DOVE: Parlamento Europeo, Ufficio per l'Italia, Sala delle Bandiere
via IV Novembre, 149 - Roma
Cuore del patrimonio culturale nazionale e ricchezza per milioni di cittadini, la lingua italiana è strumento indispensabile di cultura, società, mobilità e turismo.
Organizzato dall'ASILS, Associazione Scuole di Italiano come Lingua Seconda, che riunisce le migliori scuole di italiano in Italia, il convegno punta ad esplorare le tante declinazioni dell'importanza dello studio e della conoscenza dell'Italiano, in Italia e all'estero. Dalla lingua come volano del Made in Italy e come risorsa di turismo culturale alla politica europea di promozione del multilinguismo e al servizio reso dai media (in particolare tv e web) per la diffusione dell'italiano nel mondo.
Di questi ed altri temi si parlerà il 6 maggio 2011 a Roma insieme ad alcuni dei protagonisti del mondo istituzionale, intellettuale ed accademico.
In programma i saluti di Gianni PITTELLA, presidente vicario del Parlamento Europeo; Vincenzo SCOTTI, sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri; Giuseppe PIZZA, sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. Interverranno esponenti della Commissione Europea, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dell'Istruzione, del Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, di RAI Educational, dell'Università per Stranieri di Siena, dell'Università per Stranieri di Perugia, dell'Università degli Studi Roma TRE e della Società Dante Alighieri
Coordina: Francesca Romana MEMOLI, presidente ASILS
9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Apertura dei lavori
introduce e coordina Francesca Romana Memoli - ASILS - Presidente
Saluti
Gianni Pittella - Parlamento Europeo - Presidente Vicario
Vincenzo Scotti - Ministero degli Affari Esteri - Sottosegretario
Giuseppe Pizza - Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - Sottosegretario
Interventi
- Francesca Romana Memoli - ASILS - Presidente
'L'italiano come volano del 'made in Italy': numeri, risultati e criticità dell'insegnamento della lingua italiana nelle scuole ASILS'
- Alessandra Centis - Commissione Europea, Rappresentanza in Italia -Responsabili Antenna DGT
'La politica europea di promozione del multilinguismo'
- Riccardo Battisti - Ministero degli Affari Esteri - Capo dell'Ufficio III della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese
'Iniziative di promozione della lingua nel mondo: strategie e criticità'
- Pasquale Capo - Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - Capo Segreteria particolare Ministro
'Il processo di qualificazione della lingua italiana: status, strategie e analisi comparativa con altre realtà
europee'
- Caterina Cittadino - Consiglio dei Ministri - Capo Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo
'Il turismo culturale: lo studio della lingua italiana come risorsa di indotto in Italia'
- Carmine Robustelli - Ministero degli Affari Esteri - Direttore Centrale per le Questioni Migratorie e Visti
'Politiche e strategie attuali del MAE nella procedura dei visti di studio per l'Italia'
- Isabella Donfrancesco - RAI Educational
'I media al servizio della lingua italiana in Italia e all'estero: strumenti didattici per televisione e web' Gli attori del ''Sistema Italia'
- Antonella Benucci - Università per Stranieri di Siena - docente
-Lorenzo Rocca - Università per Stranieri di Perugia - Responsabile Certificazione
- Serena Ambroso - Università degli Studi Roma Tre - Responsabile Certificazione
-Giammarco Cardillo - Società Dante Alighieri - Ufficio certificazione
Tavola Rotonda e Conclusioni
Buffet di saluto presso la Sala delle Bandiere
-----------------------------------------------------------
LINGUIST List: Vol-22-1947
----------------------------------------------------------
More information about the LINGUIST
mailing list